Adeguamento PEC agli standard europei
Circolare n. 4 - Adeguamento PEC agli standard europei
28 maggio 2024
Dal 2024 la Posta Elettronica Certificata italiana (PEC) diventerà un sistema utilizzabile anche nei paesi appartenenti all’UE per lo scambio sicuro di comunicazioni elettroniche a pieno valore legale tra cittadini di paesi europei.
La PEC in Italia lascerà quindi il posto alla Registered Electronic Mail (REM), la PEC europea.
Il cambiamento più sostanziale che riguarda le caselle PEC attivate in Italia è l’integrazione dei requisiti SERC (Servizio Elettronico di Recapito Certificato) con quelli SERCQ (Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato).
In altre parole, la PEC italiana come è oggi conferisce alle comunicazioni requisiti di valore legale, tanto da essere equiparabile alla tradizionale raccomandata con avviso di ricezione, ma non certifica l’identità del titolare della casella.
Motivo per cui è necessario adeguare la casella PEC agli standard europei attraverso due step: il riconoscimento del titolare della casella e l’attivazione della verifica in 2 passaggi.